Alpe Adria Imprese

----

Bonus elettrodomestici, in ritardo le regole per ottenere il contributo

 

 

18 Mar 2025

La Legge di Bilancio ha introdotto il bonus elettrodomestici 2025, un contributo del 30% con un tetto massimo di 100 euro per ciascun elettrodomestico (che sale a 200 euro per chi ha Isee inferiore a 25mila euro) per l’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, non inferiore alla nuova classe B.
Il nuovo bonus elettrodomestici 2025 è finanziato da un fondo, appositamente istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione di 50 milioni di euro. Il Fondo varrà solo per il 2025.
Per fruire del bonus elettrodomestici 2025, gli elettrodomestici acquistati devono essere stati prodotti in Europa e il beneficiario deve contestualmente smaltire gli elettrodomestici obsoleti attraverso il riciclo.

Come funzionerà il bonus elettrodomestici 2025
La definizione di criteri, modalità e termini per l’erogazione del bonus elettrodomestici è stata demandata a un decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che dovrebbe essere stato adottato entro il 3 marzo 2025 ma del quale, purtroppo, alla data odierna non vi è traccia.
Al momento circolano solo alcune ipotesi.
Per avere certezza sul funzionamento del bonus elettrodomestici 2025 bisognerà quindi attendere che inizino a circolare le bozze del decreto attuativo.

 

Iscrivi alla Newsletter