
15 Set 2021
L’UTILIZZATORE DI UN RAPPORTO DI SOMMINISTRAZIONE IRREGOLARE RISPONDE PER LA SICUREZZA DEL LAVORATORE
L’UTILIZZATORE DI UN RAPPORTO DI SOMMINISTRAZIONE IRREGOLARE RISPONDE PER LA SICUREZZA DEL LAVORATORE
ApprofondisciL’UTILIZZATORE DI UN RAPPORTO DI SOMMINISTRAZIONE IRREGOLARE RISPONDE PER LA SICUREZZA DEL LAVORATORE
ApprofondisciSINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITA’ RIGUARDANTI L’ESTENSIONE DEL GREEN PASS
ApprofondisciCHIARIMENTI INAIL SULL’OMESSA O TARDATA DENUNCIA DI INFORTUNIO
ApprofondisciVERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO: AGGIORNATO L’ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI
ApprofondisciEDILIZIA: TRA BOOM E CARO-PREZZI, L’ISPETTORATO PIANIFICA PIÙ CONTROLLI
ApprofondisciAGENZIA DELLE DOGANE: CONTROLLI SU GREEN PASS
ApprofondisciMENSA AZIENDALE: OBBLIGATORIO IL GREEN PASS PER ACCEDERVI
ApprofondisciRIDUZIONE TASSO INAIL MODELLO OT23 (SOSTITUISCE EX OT24) – OSCILLAZIONE PER PREVENZIONE NUOVO MODULO 2022
ApprofondisciCOVID-19 INFORMAZIONI PER I VIAGGI FUORI ITALIA
ApprofondisciDA SETTEMBRE 2021 GREEN PASS OBBLIGATORIO PER IL PERSONALE SCOLASTICO E PER I TRASPORTI
ApprofondisciCOVID-19 INFORMAZIONI PER I VIAGGI FUORI ITALIA
ApprofondisciAUTOSCUOLE: DAL MIMS STOP ALL’USO DI AULE ESTERNE PER I CORSI DI FORMAZIONE
ApprofondisciGREEN PASS ITALIA, CHI PUÒ CONTROLLARE LE CERTIFICAZIONI E COME
ApprofondisciCHIARIMENTI SUL GREEN PASS CHE DAL 6 AGOSTO DIVENTA OBBLIGATORIO
ApprofondisciMINISTERO DELLA SALUTE: PROROGA AL 30/08 DELLE MISURE PER LE “ZONE BIANCHE”
ApprofondisciNUOVE MISURE PER GLI INGRESSI IN ITALIA E GLI SPOSTAMENTI VERSO ALTRI STATI: ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
ApprofondisciTUTTO CIO’ CHE C’E DA SAPERE SUL CREDITO DI IMPOSTA SANIFICAZIONE E DPI 2021
ApprofondisciCIRCOLARE MINISTERO SALUTE, VACCINAZIONE PERSONE CON PREGRESSA INFEZIONE DA COVID
ApprofondisciSALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PUBBLICATA LA STRATEGIA EUROPEA 2021-2027
ApprofondisciRELAZIONE ANNUALE INAIL 2020: NELL’ANNO DELLA PANDEMIA IN CALO INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI, MA AUMENTANO I CASI MORTALI. Riceviamo e trasmettiamo dall’Inail
Approfondisci