Alpe Adria Imprese

----

CONTRIBUTO PER IL MIGLIORAMENTO E L’INTRODUZIONE DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI O SERVIZI AVANZATI

 

05 Feb 2025

È stato pubblicato il nuovo bando che, con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca, innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate da parte delle PMI con sede nel territorio regionale, mette a disposizione €18 milioni.

Il Fondo si configura come uno strumento finanziario con 2 linee di intervento:

•LINEA A – Ricerca e sviluppo: rivolta a PMI e lavoratori autonomi;
•LINEA B – Innovazione: rivolta a PMI selezionate da soggetti qualificati;

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le agevolazioni sono concesse in forma mista costituita da:

•contributo a fondo perduto per una quota pari ad un massimo del 40% del totale delle agevolazioni concedibili;
•finanziamento agevolato (prestito agevolato), per una quota almeno pari al 60% del totale delle agevolazioni concedibili in forma mista.

LINEA A
•micro e piccole imprese e professionisti/lavoratori autonomi: massimo 45%;
•medie imprese: massimo 35%;
•spesa ammissibile: minimo € 100.000 – massimo € 250.000.

LINEA B
•massimo 50% per tutti i soggetti beneficiari;
•spesa ammissibile: minimo € 50.000 – massimo € 150.000.

COMPOSIZIONE DEL FINANZIAMENTO
•quota finanziamento agevolato: almeno il 60%, di cui il 70% rappresentato dalla “Quota Fondo”;
•quota sovvenzione a fondo perduto: fino a un massimo del 40%.

ATTIVITÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO
Con riferimento alla LINEA A sono ammissibili le categorie di spesa per:
•spese di personale;
•utilizzo di beni strumentali;
•utilizzo di beni immobili;
•acquisizione di conoscenze e brevetti;
•consulenze tecniche e scientifiche;
•costi di esercizio.

Con riferimento alla LINEA B sono ammissibili le categorie di spesa per:
•spese di personale;
•consulenze tecniche e scientifiche;
•brevettazione e difesa degli attivi immateriali.

DESTINATARI
Possono beneficiare delle agevolazioni PMI, liberi professionisti e lavoratori autonomi che rientrano nei seguenti codici ATECO A, C, D, E, F, H, I, J, M, Q.

TEMPI E SCADENZE
Le domande di agevolazione possono essere presentate continuativamente, salvo ad esaurimento fondi, e dovranno essere accompagnate da una relazione progettuale accuratamente predisposta.

Iscrivi alla Newsletter